
In partenza da ottobre corsi di gruppo e individuali di chitarra per chi vuole imparare a suonare questo bellissimo strumento o migliorare le proprie performance, anche per gli studenti del conservatorio.
Obiettivi del corso
- l'allievo potrà realizzare le proprie aspettative rapidamente
- già dalle prime lezioni potrà imparare a suonare facili melodie
- sarà possibile scegliere i brani dei propri cantautori preferiti
- gli allievi saranno invitati a dare il meglio di sè compatibilmente agli altri impegni scolastici e non, in un clima di autentica simpatia, piena serenità e divertimento
Argomenti trattati e struttura del corso
- meccanica delle dita e agilità delle mani
- preparazione all'accompagnamento di musica leggera
- apprendimento delle note e della lettura degli spartiti musicali
- guida all'interpretazione di brani di musica classica
- eventuali argomenti a richiesta
- il metodo di insegnamento tiene conto delle esigenze e degli obiettivi degli allievi e del tempo di cui dispongono per lo studio dello strumento a casa
- programmi personalizzati e metodi collaudati
Il maestro
Chitarrista, concertista, didatta e conferenziere, ama molto l'insegnamento a giovani, grandi e piccini e ha elaborato e collaudato, con soddisfazione, tecniche rapide ed efficaci di apprendimento della musica e dell'arte del suonare, differenziate a seconda delle età e delle più varie esigenze. Crede molto nel beneficio culturale e nella crescita personale che la musica e la pratica strumentale può portare alla persona e crede nell'importanza di far sì che l'allievo riesca a suonare con gioia i brani che più ama.
Ha insegnato come libero professionista in diverse scuole elementari, medie e superiori come ad esempio al Galvani e al Manzoni.
Ha tenuto negli Stati Uniti d’America, come solista, concerti e conferenze-esecuzioni presso Università in Washington, Connecticut, Virginia e Massachussetts.
Ha effettuato tournée in Austria, Svizzera e Germania; ha collaborato con attori importanti come Arnoldo Foà, Nando Gazzolo e Raoul Grassilli.
Ha inciso CD anche per la famiglia Pavarotti e ha lavorato col Comunale di Bologna. Suona con diverse formazioni musicali e ama usare importanti strumenti storici originali d'epoca, anche del settecento e dell'ottocento.
Oltre agli studi accademici di Conservatorio e Università si è interessato a frequentare generi musicali moderni vicini alla sensibilità attuale come pop, country, rock, jazz e flamenco.

- si può eventualmente noleggiare presso negozi di nostra fiducia
Sede del corso
- il corso si svolgerà nella nuova sede distaccata "Spazio polifunzionale" del Centro Didattico Omnia in Via delle fragole 15/B (zona Murri/Orti a Bologna)
***
Corsi di gruppo
- da 2 a 4 partecipanti
- gruppi omogenei per età e conoscenza dello strumento
- principianti, intermedi ed esperti (anche per studenti del conservatorio)
- lezioni dai 6 ai 99 anni
Durata del corso
- 2° ciclo di lezioni dal 15 gennaio 2024
- 3° ciclo di lezioni dall' 11 marzo 2024
- ogni ciclo è di 7 lezioni
Giorni dedicati (scegli il giorno che preferisci)
- il lunedì alle 17:15
- il giovedì alle 17:15
- il venerdì alle 17:15